Gabriella Poli – San Benedetto di Lugana – “Non avere paura, chiedi aiuto”, la targa lucente spicca sulla panchina rosso Ferrari, inaugurata domenica mattina 17 giugno davanti al centro d’ascolto di Sos violenza domestica, nel piazzale parrocchiale di San Benedetto di Lugana. Continua a leggere ““Non avere paura, chiedi aiuto!””
Patrizia Bertagna – Peschiera del Garda – Domenica 17 giugno alle ore 12 davanti al nostro centro di ascolto, nel piazzale parrocchiale di San Benedetto, verrà inaugurata la panchina rossa, un simbolo contro la violenza alle donne. Con questa iniziativa ci proponiamo di essere tra la gente, per ricordare che la violenza di genere colpisce tutti i giorni, spesso tra le mura domestiche, e che anche amiche, parenti, vicine di casa possono essere le prossime vittime. La presenza della panchina rossa costringerà tutti a fermarsi, a guardare, a ricordare, a non voltare la testa dall’altra parte. Questo gesto è per le Socie dell’Associazione SOS Violenza Domestica Onlus portatore di significato, un monito visibile e permanente per i cittadini contro la violenza sulle donne.
Ketty Remelli – Verona – Bellissima esperienza quella alla Gran Guardia di Verona del 6 giugno in occasione della premiazione delle promesse del calcio. Il ricavato della serata a offerta libera è stato devoluto alla nostra Associazione onlus che ha potuto presentarsi in un auditorium gremito. Ottocento persone fra bambini e genitori, oltre ad allenatori e a diversi giornalisti hanno festeggiato con entusiasmo i calciatori dilettanti della nostra provincia. Ma, quando è stato proiettato il video della Polizia sulla violenza contro le donne e ho presentato la nostra Associazione, la platea ha seguito in silenzio con molto interesse dimostrando la massima sensibilità al problema.
Domani mercoledì 6 giugno alle 17.30 alla Gran Guardia di Verona le promesse del calcio giovanile veronese in passerella per manifestare contro la violenza alle donne. Il ricavato della raccolta di fondi, organizzata a offerta libera, verrà devoluto alla nostra associazione Sos Violenza domestica onlus.
Gabriella Poli – Peschiera del Garda – Un amore dai mille volti quello andato in scena ieri sera a Peschiera del Garda nell’appuntamento con la cultura organizzato dal comune, con l’assessore Massimo Oliva, col sostegno di Sos violenza domestica, all’interno del Senior Festival. Amori malati, amori devoti, amori passionali e amicali nelle poesie di Pablo Neruda e Garcia Lorca, lette da Fabio Testi, acclamato dai suoi concittadini che ricercavano nel volto, sempre bello dell’attore arilicense, il guizzo della passata giovinezza vissuta qui. E mentre scorrevano le immagini evocate dai versi dei poeti, di amanti, passioni, gelosie e sanguinose corride, l’emozione affondava in radici lontane, nei vicoli e nelle piazze che avevano accolto i presenti, a giocare insieme da bambini. Continua a leggere “Un amore dai mille volti con Fabio Testi, Francesco Alberoni e Sos violenza domestica al Senior Festival di Peschiera”
Peschiera del Garda – Anche la nostra associazione partecipa al Senior Festival di Peschiera in svolgimento nella cittadina fino a domenica 27 maggio.
In particolare, venerdì 25 maggio, all’interno della giornata dedicata alla cultura, sos violenza domestica alza i calici per brindare al quinto anno di attività. Nella sala civica di piazza SanMarco, dopo il concerto della Banda cittadina, c’è l’incontro con gli autori.
Alle 20.30 Fabio Testi legge poesie di Pablo Neruda e il filosofo Francesco Alberoni interviene sul tema “Amore e Amori”. Alla fine brindisi con Sos.
Gabriella Poli – Pacengo di Lazise – Maglietta bianca e palloncino rosa in mano, in 200 hanno camminato stamattina lungo la spiaggia di Lazise, testimoniando contro la violenza dentro le mura di casa. Donne, principalmente, ma anche uomini e bambini hanno percorso i cinque chilometri, previsti dalla camminata non competitiva, nell’incantevole percorso ad anello che dalla Capannina Beach di Pacengo si dirama verso Lazise e ritorna al punto di partenza. La manifestazione organizzata dalla nostra associazione, Sos Violenza domestica di Peschiera d/G., che rientrava nel programma del Festival “Pacengo jazz 2018 al femminile”, ha avuto il patrocinio del Comune di Lazise e della Regione Veneto e il sostegno di varie associazioni del territorio, tra cui la Croce Rossa, che ha garantito la presenza dell’ambulanza per le emergenze. La Capannina Beach ha invece offerto lo spazio logistico, oltre che una esibizione sportiva di king boxing e un concerto jazz, e ha partecipato al ricco buffet offerto dalle volontarie dopo la marcia. Presenti, tra gli altri il sindaco di Lazise, Luca Sebastiano e l’assessore al sociale, Maria Vittoria Gatto. Tra i partecipanti numerose innerine provenienti da vari club, socie e simpatizzanti oltre che alcune donne che hanno trovato sostegno al nostro sportello d’ascolto, aperto tutti i martedì dalle 17 alle 19 presso la Parrocchia di San Benedetto di Peschiera. Sos Violenza domestica, presieduta dall’avvocato Ketty Remelli, fondata nel 2013, opera sul territorio di Peschiera e dintorni ed è collegata tramite un protocollo della Usl 9 al Pronto Soccorso e alle Forze dell’ordine per le situazioni di emergenza. Coloro che si rivolgono allo sportello, trovano volontarie, qualificate da numerosi corsi di formazione, e professionisti quali psicologi e avvocati. Numero di emergenza 342 7584161 – sosviolenzadomestica@libero.it. www.sosviolenzadomestica.wordpress.com
Tutto pronto per la camminata rosa, che domani, domenica 8 aprile, prenderà il via dalla Capannina Beach di Pacengo, frazione di Lazise. L’iniziativa, inserita nel programma del festival Pacengo jazz 2018 al femminile, ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Veneto. La camminata non competitiva di 5 km. per testimoniare l’importanza del rispetto dell’altro anche fra le mura domestiche, è aperta a tutti. Partenza ore 9.30 da la Capannina beach, lungo lago della Guglia, Pacengo di Lazise. Partecipazione gratuita con punto di ristoro all’arrivo. Patrocinio del Comune di Lazise.
Iniziativa di Sos Violenza domestica domenica 8 aprile a Lazise, località Pacengo, da dove partirà la camminata Rosa contro la Violenza sulle donne. Una camminata non competitiva di 5 km. aperta a tutti. Vi aspettiamo numerosi per testimoniare l’importanza del rispetto dell’altro anche fra le mura domestiche. Partenza da la Capannina beach, lungo lago della Guglia, Pacengo di Lazise. Partecipazione gratuita con punto di ristoro all’arrivo. Patrocinio del Comune di Lazise. L’iniziativa fa parte della rassegna Pacengo jazz 2018 al femminile.
Destinazione del 5 per mille del gettito IRPEF a sostegno di SOS VIOLENZA DOMESTICA ONLUS
Anche la nuova legge finanziaria ha previsto per l’anno 2016 la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). Il contribuente può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2015, apponendo la firma nel riquadro "sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale...", che figura sui modelli di dichiarazione (CUD 2015; 730/1- bis redditi 2015; UNICO persone fisiche 2015). E’ consentita una sola scelta di destinazione. Oltre alla firma il contribuente deve altresì indicare il codice fiscale dello specifico soggetto cui intende destinare direttamente la quota del 5 per mille, traendo il codice fiscale stesso dagli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate la nostra Associazione è iscritta al nr. 14630 sul sito www.agenziaentrate.it. – la nostra Associazione è iscritta al nr. 14630 - Vogliamo invitarti a devolvere la quota del 5 per mille dell’IRPEF alla nostra associazione. Per poter far questo bisognerà firmare nell’apposito spazio e indicare il codice fiscale dell’ ASSOCIAZIONE SOS VIOLENZA DOMESTICA ONLUS: 93248130234 E’ un’operazione che non vi costerà assolutamente nulla e che aiuterà la nostra associazione ad intraprendere iniziative sociali e a svolgere la propria attività istituzionale. Iscrivendoti potrai usufruire dei nostri servizi e sostenere le nostre attività per le vittime della violenza domestica
Articoli recenti
Ricerca
Widget di testo della barra laterale
DONA IL 5 PER MILLE
Destinazione del 5 per mille del gettito IRPEF a sostegno di SOS VIOLENZA DOMESTICA ONLUS Anche la nuova legge finanziaria ha previsto per l’anno 2016 la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). Il contribuente può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2015, apponendo la firma nel riquadro “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”, che figura sui modelli di dichiarazione (CUD 2015; 730/1- bis redditi 2015; UNICO persone fisiche 2015). E’ consentita una sola scelta di destinazione. Oltre alla firma il contribuente deve altresì indicare il codice fiscale dello specifico soggetto cui intende destinare direttamente la quota del 5 per mille, traendo il codice fiscale stesso dagli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate la nostra Associazione è iscritta al nr. 14630 sul sito www.agenziaentrate.it. – la nostra Associazione è iscritta al nr. 14630 – Vogliamo invitarti a devolvere la quota del 5 per mille dell’IRPEF alla nostra associazione. Per poter far questo bisognerà firmare nell’apposito spazio e indicare il codice fiscale dell’ ASSOCIAZIONE SOS VIOLENZA DOMESTICA ONLUS: 93248130234 E’ un’operazione che non vi costerà assolutamente nulla e che aiuterà la nostra associazione ad intraprendere iniziative sociali e a svolgere la propria attività istituzionale. Iscrivendoti potrai usufruire dei nostri servizi e sostenere le nostre attività per le vittime della violenza domestica