
Contro la violenza alla donna. “Lei” e “Non spezzare un fiore”

In 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne e per promuovere la conoscenza dello sportello di ascolto della nostra associazione, va in scena al teatro Dim di Sandra’ LEI, una produzione Gardart.
Si tratta di una iniziativa sostenuta da varie associazioni di service, del territorio: Rotary, Rotaract, Inner Wheel, Sos Violenza domestica e dai comuni di Peschiera del Garda e Castelnuovo del Garda.
L’appuntamento è per il 25 novembre alle ore 20.45.
Il 22 e 23 ottobre prossimo nella sede di Sos a San Benedetto di Lugana, presso la chiesa parrocchiale, si terrà un corso gratuito di formazione per nuove volontarie dello sportello di ascolto e di aggiornamento per le socie.
Il corso, tenuto dagli operatori del Centro antiviolenza La Magnolia, si svolgerà il 22 ottobre dalle 16.30 alle 19.30 e il 23 ottobre dalle 9.30 alle 12. Iscrizioni alla mail della nostra segreteria sosviolenzadomestica@libero.it.
Nel rispetto delle normative vigenti si può accedere solo con green pass.
I volontari di “Noi per Voi” di Masone per la “Camminata per la solidarietà” sono arrivati a Peschiera. Sono stati accolti dalle nostre volontarie con la presidente Ketty Remelli che ha fatto gli onori di casa con il banchetto di Sos violenza domestica presso la sede degli Alpini.
Sabato 6 giugno, nel pomeriggio tra le 15 e le 16, Sos Violenza Domestica accoglie al suo banchetto, allestito davanti agli Alpini, i camminatori dell’Associazione “Noi per Voi” di Masone impegnati nella Camminata per la solidarietà, organizzata a favore di 4 enti diversi, Ospedale Gaslini di Genova, Centro Non subire violenza onlus di Genova, Associazione Amici di Leonardo, Associazione italiana Sindrome di Poland. Continua a leggere “Sabato 6 giugno, al banchetto di Sos, accoglienza e ristoro per i camminatori della “Camminata per la solidarietà” organizzata da Noi per Voi di Masone”
Ecco una iniziativa che ci è molto piaciuta alla quale abbiamo aderito volentieri con un contributo in denaro e uno speciale, per così dire atletico, visto che alcune nostre socie si uniranno alla camminata nella tappa Peschiera Pastrengo del 6 giugno.
Continua a leggere “Camminata per la solidarietà 23 maggio – 11 giugno”
la panchina rossa davanti al nostro sportello di ascolto di San Benedetto di Lugana
Siamo ancora qui. Pronte ad ascoltarvi, ad accogliervi, senza dare giudizi. Il nostro sportello di ascolto non ha mai chiuso e continua ad operare per dare una mano a chi subisce violenza. Ecco un ringraziamento della nostra presidente Ketty Remelli alle volontarie di Sos.
“Nel ricordare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, volevo ringraziare tutte le volontarie della onlus Sos violenza domestica per la dedizione ed il tempo che ogni marted, e non solo, dedicano al nostro progetto, mmantenendo aperto lo sportello di San Benedetto di Lugana nonostante le difficoltà di questo periodo. Grazie a tutte”.
Ketty Remelli
presidente Sos Violenza Domestica
Gli eventi toccheranno vari aspetti del buon vivere, dalla conservazione della salute fisica fino a quella mentale e spirituale, senza dimenticare quegli aspetti che dovrebbero accompagnare un modo di concepire l’esistenza sereno nei confronti di se stessi e del prossimo. Ecco allora che verrà posta adeguata attenzione anche al ricordo, inteso come sana nostalgia del tempo passato; alla solidarietà; al gioco e a sentimenti come il coraggio e la passione. Questi ultimi saranno raccontati grazie a un’ospite d’eccezione del Senior Festival 2019, lo psichiatra Paolo Crepet (15 maggio, ore 20:30 nel Sottotetto della Caserma d’Artiglieria). Continua a leggere “Sos Violenza domestica presente il 15 maggio alla terza edizione del Senior Festival (12 -18 maggio a Peschiera del Garda). La nostra serata prevede la partecipazione dello psichiatra Paolo Crepet”
Gabriella Poli – San Benedetto di Lugana – Una scarpetta rossa è stata offerta come simbolo della attività di sos violenza domestica alla cerimonia di offertorio della festa delle associazioni, organizzata il 28 aprile scorso, dalla Parrocchia di san Benedetto di Lugana, luogo per noi assai importante perché, nel cortile antistante, si affaccia il nostro sportello di ascolto.
L’occasione è coincisa con il 30° anniversario di sacerdozio del parroco don Luigi Trapelli che è stato al quale abbiamo dedicato un augurio sincero : “Grazie don Luigi di aver accolto con entusiasmo la nostra Associazione Sos Violenza domestica, fin dalla sua fondazione nel 2013. Grazie di averci ospitato nel tuo teatro, per le nostre manifestazioni, e nella corte della Parrocchia per il nostro sportello di ascolto. Tutte le donne maltrattate in difficoltà che abbiamo aiutato in questi ultimi 6 anni ti sono grate. Tutte noi ti auguriamo buon anniversario nel 30° del tuo sacerdozio”.
Gabriella Poli – Pacengo di Lazise – Il maltempo non ha fermato stamattina, domenica, gli oltre cento partecipanti della Camminata Rosa, la corsa podistica non competitiva organizzata da SOS violenza domestica all’interno del festival del jazz al femminile della Capannina Beach di Pacengo. La camminata di quest’anno, che ha avuto il patrocinio del Comune di Lazise e della Regione, ha visto la partecipazione di molte volontarie, simpatizzanti e delle socie di Andos, che si occupa delle donne operate di cancro al seno, Progetto donne di Castelnuovo e Inner Wheel di Peschiera. Ad attendere i partecipanti dopo il percorso ad anello di cinque chilometri un buffet allestito a cura di Sos sotto il porticato della Capannina.