
Contro la violenza alla donna. “Lei” e “Non spezzare un fiore”

Libera pensatrice. Giornalista professionista, iscritta all'Albo professionale dal 1988, ho maturato diverse esperienze nel campo della carta stampata, della radio (Radio RPL, Antenna 3) e della televisione (Rai e Mediaset, Tele Antenna 3). Dottorato internazionale in Tecniche della Comunicazione indirizzo Giornalismo. Sono stata, tra l'altro, direttore di testata giornalistica. Ora mi diletto di argomenti vari quali l'Arte, i viaggi e l'enogastronomia. Scrivo libri e brevi racconti pubblicati in varie antologie. (guide di viaggio per la RCS e libri di restauro e arte per l'Editoriale l'Espresso) e romanzi: La sinfonia dei Templari.
In 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne e per promuovere la conoscenza dello sportello di ascolto della nostra associazione, va in scena al teatro Dim di Sandra’ LEI, una produzione Gardart.
Si tratta di una iniziativa sostenuta da varie associazioni di service, del territorio: Rotary, Rotaract, Inner Wheel, Sos Violenza domestica e dai comuni di Peschiera del Garda e Castelnuovo del Garda.
L’appuntamento è per il 25 novembre alle ore 20.45.
Il 22 e 23 ottobre prossimo nella sede di Sos a San Benedetto di Lugana, presso la chiesa parrocchiale, si terrà un corso gratuito di formazione per nuove volontarie dello sportello di ascolto e di aggiornamento per le socie.
Il corso, tenuto dagli operatori del Centro antiviolenza La Magnolia, si svolgerà il 22 ottobre dalle 16.30 alle 19.30 e il 23 ottobre dalle 9.30 alle 12. Iscrizioni alla mail della nostra segreteria sosviolenzadomestica@libero.it.
Nel rispetto delle normative vigenti si può accedere solo con green pass.
Un appuntamento magico a conclusione della Camminata per la solidarietà, alla quale ha partecipato anche la nostra associazione.
Anche alcune di noi si sono messe in cammino con i volontari di “Noi per Voi” di Masone, per testimoniare la volontà di occuparsi di chi ha più bisogno. In questo caso la “Camminata per la solidarietà” ha fatto tappa a Peschiera e ci ha coinvolto fino a Pastrengo.
I volontari di “Noi per Voi” di Masone per la “Camminata per la solidarietà” sono arrivati a Peschiera. Sono stati accolti dalle nostre volontarie con la presidente Ketty Remelli che ha fatto gli onori di casa con il banchetto di Sos violenza domestica presso la sede degli Alpini.
Sabato 6 giugno, nel pomeriggio tra le 15 e le 16, Sos Violenza Domestica accoglie al suo banchetto, allestito davanti agli Alpini, i camminatori dell’Associazione “Noi per Voi” di Masone impegnati nella Camminata per la solidarietà, organizzata a favore di 4 enti diversi, Ospedale Gaslini di Genova, Centro Non subire violenza onlus di Genova, Associazione Amici di Leonardo, Associazione italiana Sindrome di Poland. Continua a leggere “Sabato 6 giugno, al banchetto di Sos, accoglienza e ristoro per i camminatori della “Camminata per la solidarietà” organizzata da Noi per Voi di Masone”
Ecco una iniziativa che ci è molto piaciuta alla quale abbiamo aderito volentieri con un contributo in denaro e uno speciale, per così dire atletico, visto che alcune nostre socie si uniranno alla camminata nella tappa Peschiera Pastrengo del 6 giugno.
Continua a leggere “Camminata per la solidarietà 23 maggio – 11 giugno”
Il nostro caro amico don Luigi Trapelli ci ha commosso con una bellissima riflessione pubblicata sul giornale L’Avvenire del 29 novembre 2020.
“Donna, insegnaci ad amare! Amare non è riempire un vuoto o colmare distanze, ma ascoltare, essere capiti, protetti, nella purezza del cuore.
Perché chi ama desidera, condivide, non possiede e vuole il bene dell’altro.
Oh uomo, china il tuo capo davanti alla mestosità di una donna e sappi che è nel suo grembo che Dio ti ha generato”.
Don Luigi
la panchina rossa davanti al nostro sportello di ascolto di San Benedetto di Lugana
Siamo ancora qui. Pronte ad ascoltarvi, ad accogliervi, senza dare giudizi. Il nostro sportello di ascolto non ha mai chiuso e continua ad operare per dare una mano a chi subisce violenza. Ecco un ringraziamento della nostra presidente Ketty Remelli alle volontarie di Sos.
“Nel ricordare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, volevo ringraziare tutte le volontarie della onlus Sos violenza domestica per la dedizione ed il tempo che ogni marted, e non solo, dedicano al nostro progetto, mmantenendo aperto lo sportello di San Benedetto di Lugana nonostante le difficoltà di questo periodo. Grazie a tutte”.
Ketty Remelli
presidente Sos Violenza Domestica