E’ il giorno delle panchine rosse. Un po’ ovunque si ricorda la giornata internazionale contro la violenza alle donne inaugurando questo simbolo rosso sangue. La nostra associazione ha cercato di essere presente in alcuni comuni del territorio, limitrofi a Peschiera, dove ha sede lo sportello di ascolto. In particolare Castelnuovo del Garda e Pozzolengo dove ci siamo recate con delegazioni di volontarie.
A Pozzolengo, madrina la consigliera regionale Claudia Carzeri, il sindaco Paolo Bellini ha spiegato come la “panchina rossa” sia “un percorso di sensibilizzazione lanciato dagli Stati generali delle Donne e rivolto ai Comuni, alle associazioni, alle scuole ed alle imprese di tutta Italia, con lo scopo di installare una panchina rossa in ogni Comune come monito contro la violenza sulle donne ed in favore di una cultura di parità contro il femminicidio e contro qualsiasi discriminazione verso le donne”. Presenti all’evento gli studenti delle scuole medie di Pozzolengo, ambasciatori, con tanto di attestato contro la violenza sulle donne consegnato a studenti e studentesse, nella sala civica dopo un breve saggio di musica classica di due allieve dell’Ente Filarmonico di Guidizzolo che dirige, con il maestro Pedro Perini, la scuola di musica del Paese. Questa sera sarà invece proiettato, presso lo Chervò Golf San Vigilio, il cortometraggio realizzato degli studenti dell’Istituto Trebeschi e Valtenesi “L’Abbraccio”, frutto di un progetto dello scorso anno scolastico e fondato proprio sulla tematica della lotta alla violenza sulle donne.” Domani, domenica, invece dalle ore 8.30 lungo le vie del paese si svolgerà la prima edizione della “Camminata rosa”, una manifestazione non competitiva organizzata con il supporto di volontari esperti del mondo dell’atletica.
Categorie:Articoli e News
Commenti recenti