Conferenze

Drammatiche testimonianze di violenza alla Dogana di Lazise

Monica Messina – Lazise – Storie di violenza vissute sulla propria pelle quelle raccontate il 28 maggio alla Dogana Veneta da Gessica Notaro e Lidia Vivoli che hanno portato la loro drammatica testimonianza di donne vittime della bestiale violenza di uomini che dicevano di amarle. La serata, patrocinata dal comune di Lazise, coordinata dall’avvocata del Foro di Verona Elisa Montresor, dopo i saluti di rito del sindaco Luca Sebastiano e dell’avvocato Alessandro Rigoli, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona, è stata un crescendo di emozioni contrastanti e di pathos.

Le violenze subite, psicologiche e fisiche, raccontate in prima persona da Gessica e Livia, hanno reso la serata ancora più “preziosa” e questo convegno “diverso” da altri a cui abbiamo preso parte perché ci ha permesso di “sentire” la violenza subita al di là delle parole, il dolore, la paura, il sopruso e il senso di inadeguatezza e di colpa nei confronti del mostro, provato dalle vittime, ma anche la rabbia perché il grido di aiuto di queste donne si è perso nei meandri e vuoti legislativi. Gessica e Livia, due donne forti e determinate che hanno deciso, dopo l’orrore, di dedicare la loro vita alla testimonianza e alla lotta contro la violenza di genere, contro ogni sorta di violenza.

Alla serata sono inoltre intervenuti il Col. Ettore Bramato, comandante provinciale dei carabinieri di Verona, che ha parlato del ruolo delle forze dell’ordine in caso di stalking e violenza di genere, la dottoressa Elvira Vitulli, sostituto procuratore della Repubblica di Verona che ha affrontato il tema della violenza di genere dal punto di vista legislativo, gli avvocati di Gessica, Fiorenzo e Alberto Alessi, che hanno affrontato il tema della difesa della persona offesa dal reato di stalking, l’investigatore privato Gianni Spoletti, esperto in prevenzione e raccolta di prove con l’ausilio tecnologico ed infine la dottoressa Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa che con piglio deciso e senza tanti giri di parole ha spiegato come riconoscere e difendersi dallo stalker/manipolatore.

Una serata ricca di contenuti, riflessioni, suggestioni, emozioni alla quale la nostra associazione “sos violenza domestica” ha partecipato come testimonianza di impegno, presenza, solidarietà e lotta a qualsiasi forma di violenza perché, come ha detto il Col. Ettore Bramato “nessuno può fare quello che è successo a queste donne, nessuno.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...