Articoli e News

Un amore dai mille volti con Fabio Testi, Francesco Alberoni e Sos violenza domestica al Senior Festival di Peschiera

Gabriella Poli – Peschiera del Garda – Un amore dai mille volti quello andato in scena ieri sera a Peschiera del Garda nell’appuntamento con la cultura organizzato dal comune, con l’assessore Massimo Oliva, col sostegno di Sos violenza domestica, all’interno del Senior Festival. Amori malati, amori devoti, amori passionali e amicali nelle poesie di Pablo Neruda e Garcia Lorca, lette da Fabio Testi, acclamato dai suoi concittadini che ricercavano nel volto, sempre bello dell’attore arilicense, il guizzo della passata giovinezza vissuta qui. E mentre scorrevano le immagini evocate dai versi dei poeti, di amanti, passioni, gelosie e sanguinose corride, l’emozione affondava in radici lontane, nei vicoli e nelle piazze che avevano accolto i presenti, a giocare insieme da bambini.

Francesco Alberoni, ha parlato dell’innamoramento, di unità d’intenti, che può essere tra due persone ma anche tra i membri di un gruppo sociale quando si ha un’ideologia comune e un obiettivo da perseguire. E così è riaffiorato il ricordo dei tempi della facoltà di sociologia di Trento che hanno poi preparato tutte le battaglie del Sessantotto compreso il femminismo. Perché l’amore non è solo ammirazione per la bellezza o la piacevolezza dell’intimità ma soprattutto comunità d’intenti.

Anche Sos violenza domestica si occupa di amore, malato in questo caso, e delle conseguenze sui membri più deboli della coppia. Per questo lavorano le volontarie presso lo sportello di ascolto alla parrocchia di San Benedetto, accogliendo persone vittime di violenza in famiglia per indirizzarle alle strutture idonee alla loro difesa e protezione.

In chiusura di serata, nella bella sala consigliare, tra quadri coloratissimi del bravo artista Sannino, un brindisi offerto da Sos, con la presidente Ketty Remelli, che festeggia quest’anno i 5 anni di attività.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...