Grande affluenza di pubblico per la serata benefica organizzata, l’8 novembre scorso, alla scuola di Polizia di Peschiera a favore della nostra associazione. Gianpaolo Trevisi, direttore della scuola ha presentato con l’ausilio di alcuni allievi , lettori di vari brani, il suo libro “L’amore che non è. Ci saranno giorni nuovi di mille colori diversi”. La lettura è stata accompagnata dalle canzoni di Roberto Vecchioni eseguite dal duo musicale Macramé, composto da Michele Sartori (voce) e Flavio Rossetti (chitarra). Presenti alla serata anche la presidente di Sos, Ketty Remelli, e molte socie.
Dalla prefazione di Elvira Vitulli una interessante lettura introspettiva dell’autore e del libro: “Gianpaolo Trevisi, non nuovo alla scrittura di piccoli grandi racconti contenenti frammenti di vita, affronta la tematica della violenza di genere, narrando esperienze tragiche e a volte fatali, e lo ha fatto con la voce e gli occhi delle donne. L’Autore stesso così si esprime: “Ho chiesto in prestito quanto più possibile alla mia fantasia per, poi, mischiarla alla realtà di queste tredici storie di donne, alcune delle quali sentite direttamente dietro la scrivania del mio ufficio della Questura. L’ho fatto perché da uomo, e spesso di fronte al quotidiano, mi vergogno anche di esserlo, volevo quasi chiedere perdono, raccontando una delle tragedie più grandi della nostra storia, fatta di talmente tanti e frequenti episodi da essere, ormai, inascoltati e non considerati. Non bisogna mai smettere, invece, a riguardo, di parlare, gridare, ascoltare e, perché no, scrivere e leggere”. “I racconti di Gianpaolo Trevisi sono capaci della leggerezza della poesia ma anche della pesantezza della pietra perché, utilizzando le parole di una delle protagoniste, il nero, spesso, lo si riesce anche a vincere non solo parlando di nero, ma tuffandosi in mille colori diversi”.
Categorie:Articoli e News
Buongiorno, segnalo che Macramè – Tributo Ufficiale a Roberto Vecchioni è composto da MICHELE SARTORI (Voce) e FLAVIO ROSSETTI (chitarra). Lele Battista, erroneamente citato nell’articolo, ha suonato le tastiere, curato registrazioni e mixaggio dell’album “L’Amore che è”, che contiene le canzoni dello spettacolo “L’amore che non è…l’Amore che è” portato in scena con Gianpaolo Trevisi presso la Scuola di Polizia di Peschiera del Garda.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Sig Sartori. Mi scuso per l’inoltro scambio di persona. Provvedo subito a modificare l’articolo. Grazie della precisazione
"Mi piace""Mi piace"