Uncategorized

Dicembre 2015 – Buon 2016!

(Patrizia Bertagna) – Carissime amiche, carissimi amici, è già tempo di tirare le somme su quello che l’Associazione SOS Violenza Domestica è riuscita a fare in questo 2015. Penso che tutti concorderete con me che è stato un anno importante per noi, perché gli obiettivi che ci eravamo prefissi noi socie fondatrici quando abbiamo creato questa ONLUS sono stati raggiunti e questo anche soprattutto grazie al sostegno di voi Socie/i che vi siete iscritte/i, che li avete condivisi e sostenuti e ci avete aiutato a realizzarli. GRAZIE! Vorrei che ognuna di noi “volontaria allo sportello” che abbiamo aperto a maggio 2015, si fermasse un attimo a pensare quanto,con la nostra “accoglienza”, con il nostro “ascolto”, con il “nostro sostegno” abbiamo contribuito e quanto contribuiremo ad aiutare le donne e di riflesso anche i minori in difficoltà. La nostra presenza allo sportello per aiutare le donne ad uscire dalla spirale della violenza non è uno slogan o un lustrino da esporre per far vedere quanto siamo brave, ma è un dovere morale che ci impegna profondamente e che ci spinge a trovare il meglio dentro di noi cercando di accompagnare le donne nell’uscita dalla violenza, rispettando i loro tempi e riconoscendo i loro traumi, per essere liberate e proiettate nuovamente verso il futuro.   Anche in questo 2015 la nostra Associazione ha promosso conferenze per cercare di sensibilizzare e di far riflettere sul tema della violenza domestica invitando la cittadinanza, le istituzioni, le altre associazioni presenti sul territorio. Abbiamo cercato il dialogo con le persone, creando e distribuendo il nostro materiale informativo, traducendo alcune frasi significative in varie lingue parlate dalle tante nazionalità presenti nel nostro paese e nei paesi limitrofi. Siamo consapevoli di non aver concluso l’argomento (non si tratta di un lavoro a breve periodo) ma abbiamo provato a fare qualche passo nella direzione di una migliore coscienza e rispetto di sé e dell’altro, di aver svegliato un poco il sonno della ragione, del senso critico, dell’indignazione per arrivare ad immaginare ed esigere una convivenza diversa. Vi ricordo gli eventi organizzati:

  • 29 gennaio – “Violenze domestiche non viste. Donne anziane e donne migranti. Relatrice Dott.ssa Manuela Vaccari;
  • 11 marzo – spettacolo “All’ombra dell’anima” con l’attrice Alissa Huzar
  • 16 aprile – “Famiglia in crisi, possibili rimedi” – relatore Avvocato Alessandro Sartori
  • 26 maggio – “Ti senti sola” – relatore Capitano Francesco Milardi comandante Compagnia Carabinieri di Peschiera d/G
  • 20 giugno: cerimonia d’inaugurazione del “Centro d’ascolto”, con benedizione del Parroco di San Benedetto Don Luigi, taglio del nastro alla presenza del Sindaco e dell’Assessore al Sociale, del comandante e del maresciallo della Compagnia Carabinieri di Peschiera, dei soci e della cittadinanza.
  • 25 novembre – nella giornata internazionale contro la violenza alle donne voluta dall’ONU – il Comune di Peschiera nella persona dell’Assessore al Sociale e con la nostra collaborazione, ha organizzato presso l’Aula Magna della scuola Allievi Agenti di Polizia una tavola rotonda dal titolo “Nemmeno con i fiori”, dove, una delle relatrici, è stata la nostra Presidente l’Avvocato Ketty Remelli. La giornata s’è conclusa con un Teatro di San Benedetto al completo per lo spettacolo serale di poesie e musica prodotto da GardArt “E fu chiamata donna”.
Voglio concludere con queste parole dell’apostolo Paolo per sottolineare quanto è importante il donare il vostro tempo al Centro d’ascolto dell’Associazione, l’aiuto nell’organizzare le attività durante l’anno, la vostra presenza ai nostri eventi:
“Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia”.
Grazie!
Patrizia Bertagna
segreteria Sos Violenza domestica onlus

dicembre 2015

Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...